![Associazione Perugia1416 APS](https://graph.facebook.com/00003143/picture?type=large)
Profile:
Associazione Perugia1416 APS
Level:
Base
![](images/fb-ico.png)
![](images/twitter-ico.png)
![](images/instagram-ico.png)
![](images/site-ico.png)
Perugia1416 – Associazione di Promozione Sociale
L’Associazione “Perugia 1416 passaggio tra Medioevo e Rinascimento”, più brevemente “Perugia 1416”, Associazione senza fini di lucro, è stata creata nel marzo 2016 da ventidue soci fondatori: tra questi il Comune di Perugia, capofila, l’Università degli Studi, l’Università per gli Stranieri, l’Accademia di Belle Arti, il Conservatorio per la Musica, l’Università dei Sapori ed altre associazioni culturali e territoriali e alcuni privati. Nel 2018 ne è stata riconosciuta dalla Regione Umbria la personalità giuridica, e nel gennaio 2021 si è trasformata in Associazione di Promozione Sociale (APS), iscritta alla sezione B), foglio 455, n. d’ordine 455 del registro regionale delle associazioni di promozione sociale.
![](https://www.perugia1416.com/wp-content/uploads/2022/05/homepage1416.x79029.jpg)
L’Associazione persegue infatti, sin dal suo inizio, la promozione sociale e storico-culturale della collettività perugina versus il territorio di appartenenza, guardando anche alla internazionalizzazione dei luoghi e degli eventi e alla loro promozione in ambito nazionale ed europeo.
![](https://www.orvietonews.it/upload/immagini/2022/04/perugia1416_20221-.jpg)
Nella rivitalizzazione dei cinque Rioni cittadini, si propone il perseguimento di ogni iniziativa utile alla qualificazione culturale ed artistica della comunità della Città di Perugia mediante l’ideazione, l’organizzazione e la gestione di rievocazioni commemorative di fatti, avvenimenti e periodi propri del patrimonio storico cittadino e la loro diffusione sul territorio nazionale e internazionale. In particolare, promuove e organizza con il Comune di Perugia, quale promotore, l’evento denominato “Perugia 1416”.
![](https://www.perugiatoday.it/~media/horizontal-hi/25017344240891/aa008438-2.jpg)
Partecipa, iscrivendoti all’Associazione e/o con un contributo:
Iscriviti come socio ordinario o sostenitore
Partecipa con un contributo